AIFIn – The Financial Innovation Think Tank promuove, in collaborazione con MarketLab – Financial Marketing & Research, un programma di seminari formativi per executive e manager, basati sulla presentazione e discussione di visioni strategiche e casi aziendali, per approfondire i principali temi relativi alle strategie e innovazioni del settore bancario, assicurativo e finanziario.
I Workshop AIFIn rappresentano un qualificato punto di incontro, confronto, approfondimento, scambio di conoscenza fra gli addetti ai lavori e si caratterizzano per un alto grado di interattività e sono a numero chiuso.
I relatori che partecipano agli incontri provengono dalle principali istituzioni finanziarie e da aziende del settore e si contraddistinguono per avere affrontato importanti esperienze sui temi oggetto di discussione.
Per l'anno 2023 sono previsti 16 incontri sulle principali tematiche bancarie, assicurative e trasversali.
Per maggiori informazioni sull'adesione all'intero programma workshop 2022 contattare la segreteria AIFIn:
segreteria@aifin.org - tel 0382/523317 - Cell. 348 0483549
12 Aprile 2023 – Workshop Online - Piattaforma Online Gotowebinar
Programma provvisorio
▪ 09.00 Accesso all’aula virtuale
▪ 09.15 Apertura dei lavori
▪ 09.20 “Introduzione: trend e driver di cambiamento. Alcuni spunti per la discussione” – Sergio Spaccavento – AIFIn – Presidente
▪ 09.35 “Robo 4 Advisor e Robo Advisor: il caso Intesa Sanpaolo” – Luca Facchini Provera – Intesa Sanpaolo – Senior Director - Head of Sales Support
▪ 10.00 “Innovare il modello di servizio nel wealth management” – Matteo Gilioli – Credem Euromobiliare Private Banking – Responsabile ufficio Prodotti e Servizi Wealth Management
▪ 10.25 “Democratizzare le gestioni patrimoniali per attrarre la nuova generazione di investitori” – Andrea Binelli – Crédit Agricole Italia – Responsabile Direzione Wealth Management e Sheila Zanchi – Amundi - Head of Strategic Marketing & Products
▪ 10.50 Break
▪ 11.10 “Bank for Entrepreneurs: innovazione nel modello organizzativo e nel modello di servizio” – Claudio Detti – Deutsche Bank – Head of Wealth Management & Head of Bank for Entrepreneurs
▪ 11.35 “Innovare i modelli di servizio nel Wealth Management: il caso PostePremium’’ – Federico Neri – Poste Italiane - BancoPosta – Head of Private Segment
▪ 12.00 “Democratizzare i private market. Il ruolo e il modello di advisory” – Mauro Massironi – Azimut – Chief Commercial Officer
▪ 12.25 TBD
▪ 12.50 Conclusioni
▪ 13.00 Saluti finali e chiusura
I posti sono limitati e le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questo workshop rientra nel Programma Workshop Banche.
Per le aziende che non sono "Aderenti AIFIn Programma Workshop Banche" l'iscrizione è a pagamento.
Per i dettagli si veda il 'Modulo di iscrizione individuale'
La partecipazione al workshop è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali.
Progettazione e organizzazione a cura di MarketLab.
5 Aprile 2023 – Workshop Online - Piattaforma Online Gotowebinar
Programma provvisorio
▪ 09.00 Accesso all’aula virtuale
▪ 09.15 Apertura dei lavori
▪ 09.20 “Introduzione: trend e driver di cambiamento. Alcuni spunti per la discussione” – Sergio Spaccavento – AIFIn – Presidente
▪ 09.35 “Le soluzioni investimento Vita per il segmento Private”– Pozzi Maurizio – BNP Paribas Cardif - Director of Insurance Life Marketing
▪ 10.00 “Le sfide delle gestioni separate nel nuovo scenario dei tassi” – Matteo Riccardi – Banco BPM Vita – Chief Investment Officer
▪ 10.25 “La sostenibilità integrata al business. L’esperienza di Intesa Sanpaolo Vita” – Lauretta Filangieri – Intesa Sanpaolo Vita – Group Insurance Head of Sustainability
▪ 10.50 Break
▪ 11.10 “La Digital Transformation nel settore assicurativo vita” – Eleonora Tasciotti – La Mondiale Europartner – Head of Digital Transformation & Sustainability
▪ 11.35 “La digitalizzazione della CX nel vita protection: a che punto siamo?” – Eleonora Del Vento – viteSicure – Founder & CEO
▪ 12.00 “Le sfide dell’underwriter nel settore vita” – Annalisa Andreoli – Zurich Investments Life – Chief Underwriting Officer
▪ 12.25 “Life insurance underwriting: sfide, opportunità, rischi e complessità” – Claudio Ciabattini – SCOR – Head of the Life Italian Market
▪ 12.50 Conclusioni
▪ 13.00 Saluti finali e chiusura
I posti sono limitati e le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questo workshop rientra nel Programma Workshop Assicurazioni.
Per le aziende che non sono "Aderenti AIFIn Programma Workshop Assicurazioni" l'iscrizione è a pagamento.
Per i dettagli si veda il 'Modulo di iscrizione individuale'
La partecipazione al workshop è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali.
Progettazione e organizzazione a cura di MarketLab.
Iscriviti al workshopWorkshop23 Marzo 2023 – Workshop Online - Piattaforma Online Gotowebinar
Programma
▪ 09.00 Accesso all’aula virtuale
▪ 09.15 Apertura dei lavori
▪ 09.20 “Introduzione: trend e driver di cambiamento. Alcuni spunti per la discussione” – Sergio Spaccavento –AIFIn – Presidente
▪ 09.35 “Sviluppare un ecosistema assicurativo phygital: il caso AXA Italia” – Alessandra Gregori – AXA Italia – Head of Web & Social
▪ 10.00 “Web immersivo e Customer experience: è tempo di sperimentare anche nel settore assicurativo” – Giovanni Lo Bianco – Sara Assicurazioni – Head of Development Factory
▪ 10.25 “Telco e distribuzione assicurativa consumer: il caso TIM myBroker” – Andrea Sinapi – TIM myBroker – Direttore Commerciale
▪ 10.50 Break
▪ 11.10 “Utility e distribuzione assicurativa: il caso Luminea” – Eugenio Migliorisi – Iren – Head of Business Development e Head of "IrenPlus" Business Line
▪ 11.35 “Strategie di offerta integrata tra trend di mercato e bisogni del cliente” – Alessandro Accettulli – BancoPosta - Poste Italiane – Responsabile Investimenti
▪ 12.00 “La nostra evoluzione nel sistema distributivo” – Fabrizio Simonini – UniCredit Allianz Vita – Direttore Commerciale
▪ 12.25 “Bancassurance danni e Customer Experience Omnicanale” – Federico Agrillo – Crédit Agricole Italia – Head of Bancassurance
▪ 12.50 Conclusioni
▪ 13.00 Saluti finali e chiusura
I posti sono limitati e le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questo workshop rientra nel Programma Workshop Assicurazioni.
Per le aziende che non sono "Aderenti AIFIn Programma Workshop Assicurazioni" l'iscrizione è a pagamento.
Per i dettagli si veda il 'Modulo di iscrizione individuale'
La partecipazione al workshop è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali.
Progettazione e organizzazione a cura di MarketLab.
Workshop14 Marzo 2023 – Workshop Online - Piattaforma Online Gotowebinar
Programma
▪ 09.00 Accesso all’aula virtuale
▪ 09.15 Apertura dei lavori
▪ 09.20 “Introduzione: trend e driver di cambiamento. Alcuni spunti per la discussione” – Sergio Spaccavento – AIFIn – Presidente
▪ 09.35 “Branch Experience e nuovi modelli di servizio nel Retail Banking” – Marianna Plafoni – UniCredit – Head of Retail
▪ 10.00 “Un nuovo concetto di prossimità, la sfida del Gruppo BCC Iccrea” – Andrea Coppini – Gruppo BCC Iccrea – Responsabile Digital & Innovation
▪ 10.25 “Barclays in the community: sfide e innovazione per reinventare il modello relazionale e la presenza sul territorio” – Stefania Ricci – Barclays – Service Propositions Director
▪ 10.50 Break
▪ 11.10 “Mobile banking e Customer Experience: il caso di Intesa Sanpaolo” – Silvio Fraternali – Intesa Sanpaolo – Executive Director
▪ 11.35 “Valorizzare la trasformazione digitale con una piena integrazione nell’offerta e nel modello di business” – Luca Vanetti – Banco BPM – Responsabile Marketing e Omnicanalità
▪ 12.00 “La personalizzazione della value proposition in una logica data driven” – Fausto Bartalotta – BancoPosta - Poste Italiane – Head of Customer Value Management Mass Market
▪ 12.25 “Omnichannel customer experience. Le sfide per una banca tradizionale. Il caso BPER” – Maurice Lisi – BPER Banca – Head of Digital Business
▪ 12.50 Conclusioni
▪ 13.00 Saluti finali e chiusura
I posti sono limitati e le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questo workshop rientra nel Programma Workshop Banche.
Per le aziende che non sono "Aderenti AIFIn Programma Workshop Banche" l'iscrizione è a pagamento.
Per i dettagli si veda il 'Modulo di iscrizione individuale'
La partecipazione al workshop è finanziabile attraverso i Fondi Interprofessionali.
Progettazione e organizzazione a cura di MarketLab.