Sergio Spaccavento

Posizione aziendale: Presidente, AIFIn

È fondatore e Presidente di AIFIn – Think Tank indipendente attivo dal 2004 che si propone di sviluppare, promuovere e diffondere la cultura dell'innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario. È CEO di MarketLab – Financial Marketing & Research – istituto di ricerca e società di consulenza strategica specializzata in innovazione finanziaria. Nell’ambito delle attività promosse da AIFIn è inoltre: Responsabile di FinancialTechnology.it, l’acceleratore di Open Innovation B2B/B2B2C; Direttore Responsabile della rivista “Marketing e Finanza”; Direttore di AIFIn Academy e dell’Executive Master in “Strategy, Innovation & Fintech”. È professore a contratto in “Marketing strategico e innovazione per le istituzioni finanziarie” presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia per l’anno accademico 2022/2023. Precedentemente per la stessa Università ha tenuto per tre anni il corso in “Financial Innovation & Fintech” oltre ad avere tenuto varie docenze presso altre università italiane e master. Ha pubblicato diversi articoli sui temi di strategia, foresight, marketing e innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario. In precedenza ha maturato significative esperienze manageriali e professionali presso intermediari finanziari, società di consulenza direzionale e aziende tecnologiche operative nel settore finanziario.

Alessandro Accettulli

Posizione aziendale: Responsabile Investimenti, BancoPosta - Poste Italiane

Alessandro Accettulli, laureato in Economia nel 2004 cum laude all’Università Tor Vergata di Roma dove successivamente ha conseguito anche un PHD in Banking & Finance, dopo una breve esperienza in consulenza strategica, ha iniziato la sua carriera nel Private Banking. Dal 2006 al 2018 in Unicredit ha ricoperto diversi ruoli con crescenti responsabilità sia di rete in qualità di Area Manager sia di direzione generale come responsabile prima del modello di Servizio del Private Banking e successivamente prendendo la guida dell’Investment Advisory per tutta la clientela Affluent&Private.
Nell’agosto del 2018 in BNP Paribas Asset Management ha assunto la responsabilità, per le attività italiane del Gruppo BNP Paribas, del team di sviluppo prodotto e advisory. Approda in Banco Posta a giugno 2022 come Responsabile Investimenti all’interno della funzione di marketing Privati. 

Federico Agrillo

Posizione aziendale: Head of Bancassurance, Crédit Agricole Italia

Federico Agrillo. Laureatosi nel 2003 in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” ricopre inizialmente il ruolo di Product Manager nel settore delle telecomunicazioni, presso Vodafone. Nel 2008 entra in Cardif, Gruppo BNP Paribas, come Project Manager Innovation e successivamente diviene Senior Product Manager. Nel 2012 passa a Crédit Agricole occupandosi di Conti correnti, Raccolta diretta e Bancassurance. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Bancassicurazione.” 

Gualtiero Alberici

Posizione aziendale: Head of Commercial Planning and Synergies – Premium Bank, Deutsche Bank

Gualtiero Alberici, laurea con lode all’Università Commerciale Luigi Bocconi nel 2005 ed Executive Management Program presso la SDA Bocconi nel 2008. Dopo una prima esperienza in Unicredit presso l’International & Correspondent Banking, entra nel settore della consulenza strategica presso Bain & Company in cui rimane per 6 anni, sviluppando progetti per i principali istituti finanziari del mercato. Dal 2011 in Deutsche Bank Spa, prima come responsabile della Strategia della banca commerciale per 5 anni e successivamente come Head of Sales & Customer Intelligence, ricoprendo un ambito crescente di attività tra cui Marketing, Customer Experience, Customer Analytics & CRM, Partenrship Banking, Remote Advisory e Contact Center. Dal gennaio 2023 è Head of Commercial Planning and Synergies, gestendo la pianificazione commerciale, business and client development e sinergie per il Private Banking, Commercial Clients (SME) e la Banca Affluent di sportelli bancari.

Membro Advisory Board 

Alessandro Amorosi

Posizione aziendale: Head of Consumer Lending, BancoPosta – Poste Italiane

É da circa 2 anni responsabile Marketing in Banco Posta dei prodotti di consumer lending. Laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma, ha cominciato ad interessarsi al mondo del credito al consumo nel 1997 in Findomestic. con esperienze di phone collection, analisi e delibera richieste di finanziamento per poi passare ad un'attività di account sul territorio con specifica competenza nel settore automotive e non solo. Nel 2001 ha ricoperto il ruolo dapprima di responsabile di filiale e poi di area in FCA Bank. Esperienze successive presso altre realtà finanziarie (Banca Sella, Compass e Fiditalia) nell’area sales e gestione team. Dal 2009 al 2012 ha partecipato allo start up di una finanziaria ex art 106 – Real Finance SpA – ampliando la conoscenza di prodotti (cessione del quinto, mutui, ecc.) e le competenze trasversali (dal marketing operativo, alla stesura di bilanci, contratti di fornitura, normativa antiriciclaggio ed altro).

Annalisa Andreoli

Posizione aziendale: Chief Underwriting Officer, Zurich Investments Life

Giuseppe Armani

Posizione aziendale: Responsabile Marketing, Cassa Centrale Banca

Ha conseguito la laurea magistrale in Direzione Aziendale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna. Dopo le prime esperienze nel contesto delle strategie distributive e di marketing (Ducati Motor Holding) e di reingegnerizzazione dei processi (SCS Consulting presso primari gruppi GDO), inizia la sua carriera nel marketing bancario all’interno del Credito Cooperativo. Nel 2009 consegue l'executive program in Marketing Management dei servizi bancari finanziari ed assicurativi presso SDA Bocconi, dove frequenta successivamente altri percorsi in ambito Digital, Social Media e Mobile per la Corporate Communication ed il Marketing.
Attualmente ricopre l'incarico di responsabile marketing di Cassa Centrale Banca dove si è recentemente occupato, in particolare, del progetto di rebranding e valorizzazione identitaria per la creazione del nuovo Gruppo Bancario Cooperativo. Oltre ai temi inerenti il posizionamento strategico e valoriale, si occupa della definizione dell’offerta di prodotti e servizi e della comunicazione pubblicitaria, con un focus particolare sui temi dell’innovazione omnicanale e della trasformazione digitale.

Membro Advisory Board

Adham Azzam

Posizione aziendale: CEO, Balad

Adham is a seasoned entrepreneur and skilled leader with a passion for addressing real-world problems and making a positive impact. He is currently focusing his efforts on solving financial challenges for migrants and their families in Egypt through his company, Balad. Before co-founding Balad, Adham co-founded Lnddo, the first licensed revenue-based lender with a banking license in the Abu Dhabi Global Market. The company provides merchant cash advances for both online and offline merchants in the United Arab Emirates. Adham has also spent several years working as a Senior Investment Officer at the International Finance Corporation (IFC) in the Middle East and North Africa region, where he advised governments on the development and implementation of public-private partnerships. Adham holds an Executive MBA from INSEAD and an engineering degree from the National Institute of Applied Sciences in France. He is fluent in Arabic, French, German, and English. 

Enrico Balsamo

Posizione aziendale: Responsabile Business Line Protection, Credemassicurazioni

Nato a Torino nel 1968, ha una trentennale esperienza nel settore assicurativo, laddove ha ricoperto diversi ruoli in ambito IT, Operations e Product Management. Il suo percorso professionale è iniziato nel 1991 nel Gruppo Allianz dove è proseguito per molti anni e, dopo un’esperienza consulenziale nel settore Insurance di CAP Gemini, dal 2005 è entrato a far parte di Reale Group. Dal 2009 fa parte di Credemassicurazioni, joint venture tra Credem Spa e Reale Mutua Assicurazioni, come Responsabile della Business Line Protection. Da maggio 2023 è Responsabile dell’Area Prodotti di Credemassicurazioni Spa e Credemvita Spa. 

Fausto Bartalotta

Posizione aziendale: Head of Customer Value Management Privati, BancoPosta - Poste Italiane

Fausto Bartalotta, laurea in Economia e Commercio presso la LUISS Guido Carli di Roma ed Executive MBA presso la SDA Bocconi School of Management di Milano, ha iniziato la propria carriera in consulenza strategica, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in Accenture, KPMG e Bain & Co. In questo periodo, ha maturato esperienze in Italia e all’estero nel settore del Financial Services, lavorando su progetti in ambito Strategia, Marketing, Sales, Operations e Organizzazione. Nel 2012 entra in Poste Italiane, dove ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito della Rete Commerciale e del Marketing Strategico. Nel 2019 approda in BancoPosta come Responsabile dell’offerta Prestiti, gestendo e sviluppando tutte le partnership in questo ambito e dal 2021 è Responsabile del Customer Value Management Mass Market.

 Membro Advisory Board

Alessandro Benedetti

Posizione aziendale: Responsabile marketing clienti, Findomestic Banca

Veronica Bertollini

Posizione aziendale: Responsabile del Marketing Strategico di BCP

Membro Advisory Board 

Andrea Binelli

Posizione aziendale: Responsabile Direzione Wealth Management, Crédit Agricole Italia

Oggi è il Responsabile della Direzione Wealth Management di Crédit Agricole Italia, con responsabilità per il Gruppo su: modelli di servizio, policy Mifid, Advisory investimenti, Marketing su prodotti e servizi di investimento. Sempre in Crédit Agricole Italia a ricoperto i seguenti ruoli: Responsabile Direzione Private Banking da febbraio 2021; Responsabile Area Private Banking da marzo 2019 a gennaio 2021; Responsabile Pianificazione Commerciale Private Banking da gennaio 2016 a marzo 2019; Responsabile Private Banking Milano da agosto 2010 a dicembre 2015; Private Banker da aprile 2004 a luglio 2010. In precedenza ha lavorato nel marketing e poi come Relationship manager presso CR Alessandria (Banco BPM). È laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, oltre che aver conseguito un Executive Master in Business Administration (EMBA) alla SDA Bocconi. 

Alessia Borrelli

Posizione aziendale: Responsabile Sviluppo Persone e Sostenibilità, Assimoco

Membro Advisory Board 

Valerio Bottazzoli

Posizione aziendale: Responsabile Direzione Retail e Crescita, Crédit Agricole Italia

Ha iniziato la propria carriera nel 1989 in Bipop Carire alla guida della filiale di Sarnico fino a divenire nel 2004 Responsabile Retail and Private Area Manager.
Passa in Unicredit Group come Responsabile Retail Commercial Manager Direzione Commerciale e nel 2009 ricopre il ruolo di organizzazione PMO CEO Banca.
Entra in Cariparma nel 2010 prima con il ruolo di Capo Regione Nord Ovest e Liguria e nel 2012 come Responsabile Canale Retail Banca Friuladria – Gruppo Cariparma.
Nel 2015 è Responsabile del Progetto Consulenti Finanziari e da marzo 2017 fino alla fine del 2020 ricopre il ruolo di Responsabile della Direzione Private Banking oltre che dell’Area Consulenti Finanziari che, insieme, contano più di 400 Banker e Consulenti Finanziari.
Dal 2021 è Responsabile della Direzione Retail e Crescita del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia.

Membro Advisory Board

Laura Brancaleoni

Posizione aziendale: Direttore commerciale e marketing, Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni

Dopo avere conseguito una laurea in Economia e Legislazione d’Impresa all’Università Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera lavorativa in una delle maggiori società di consulenza (Ernst & Young-Capgemini), dove si è occupata principalmente di progetti in ambito assicurativo inerenti lo start up di compagnie o interventi di post merger integration. È entrata a far parte del gruppo Crédit Agricole a dicembre 2007, in occasione della creazione della Compagnia Danni Crédit Agricole Assicurazioni.
In questi anni ha lavorato in differenti posizioni manageriali all’interno della compagnia, fino a gennaio 2017 in cui ha ricoperto l’incarico di Direttore Commerciale e Marketing delle due compagnie (Crédit Agricole Vita e Crédit Agricole Assicurazioni).

Membro Advisory Board

Alessandro Campanini

Posizione aziendale: Group CIO, Mediobanca

Membro Advisory Board 

Alessandro Ceccarelli

Posizione aziendale: Responsabile Omnichannel Campaign, Gruppo BCC Iccrea

Dopo un passaggio in ambito consulenziale, ha maturato, nel corso di 15 anni in Banca, competenze trasversali nel marketing e nel digital innovation management.
In Iccrea Banca si occupa di sviluppo e diffusione di piattaforme digitali ed è Responsabile Omnichannel Campaign.
Di formazione economica, dopo un Executive Master in ‘Behavioural Science’ conseguito presso la London School Of Economics and Political Science segue i temi legati all’applicazione delle scienze comportali allo studio delle interazioni degli utenti con i canali digitali. 

Claudio Ciabattini

Posizione aziendale: Head of the Life Italian Market, SCOR

Dopo la Laurea in Scienze Statistiche ed Attuariali presso l’Università di Firenze con una tesi su “Valutazioni Economiche e Finanziarie della Riassicurazione” inizia la propria esperienza lavorativa presso la Reale Riassicurazioni, captive reinsurer del gruppo Reale Mutua, come Life Marketing Actuary. Dopo un’esperienza nell’ufficio Attuariato di Reale Mutua ritorna nel mondo riassicurativo prima in ERC Frankona e poi in Zurich Re, dove partecipa all’avvio delle attività sul mercato italiano contribuendo allo sviluppo della Compagnia fino a diventare tra i leader di mercato. Quando la Compagnia viene acquisita dal Gruppo Scor diventa Responsabile del Pricing e Sviluppo Prodotti per circa 10 anni quando acquisisce anche la Responsabilità della gestione dei clienti e del servizio di Sottoscrizione e gestione dei sinistri portando la Compagnia a diventare il primo Riassicuratore del mercato. Dal 2022 è Responsabile del mercato italiano per Scor Life&Health. È membro del Cda di AIMAV e di alcune commissioni tecniche all’interno di ANIA.  

Andrea Coppini

Posizione aziendale: Responsabile Digital & Innovation, Gruppo BCC Iccrea

Nato a Roma nel 1970 è responsabile della Strategia Digitale del Gruppo Bancario BCC Iccrea e del processo di innovazione.
Gestisce i progetti di trasformazione digitale del gruppo ricercando le condizioni per la migliore e più rapida implementazione, nel business e nei processi delle banche, delle tecnologie digitali e delle soluzioni più innovative.
Monitora i nuovi operatori del mercato dei servizi finanziari al fine di valutarne il potenziale sulle le tematiche inerenti le tecnologie emergenti (Big Data & Analytics, IOT, Blockchain, IA e cognitive computing, Chatbot, etc.) favorendo lo sviluppo dell'open banking.
Consigliere di Amministrazione di AbiLab e membro del comitato tecnico innovazione in ABI.
Laureato in Economia presso l’Università di Tor Vergata Roma ha conseguito un MBA presso il Politecnico di Milano. 

Andrea Costi

Posizione aziendale: Chief Marketing e Business Intelligence Officer, Gruppo BCC Iccrea

Andrea Costi, dopo aver conseguito una laurea in Economia Politica presso l’Università La Sapienza di Roma inizia la sua carriera nel professionale nel 2001 nell’Investment Banking di Intesa Sanpaolo per poi passare alla consulenza strategica in Bain & Company dove si è occupato principalmente dello sviluppo di clienti Financial Services in ambito commerciale, marketing, modelli distributivi. Nel 2011 entra nel Gruppo Posteitaliane dove ha assunto diversi ruoli di responsabilità tra cui Pianificazione e Sviluppo Rete, Business Intelligence, Pianificazione Commerciale oltre ad aver guidato un Area della Rete Retail di Gruppo (120 Punti Vendita). Dal 2020 è nel Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea prima come Responsabile del Programma di Trasformazione del Gruppo, poi come Responsabile della Direzione Marketing, Business Intelligence e Progetti Business.
Membro Advisory Board

 

Alberto Cucinella

Posizione aziendale: Chief Insurance Officer, Sara Assicurazioni

Membro Advisory Board 

Letizia D'Abbondanza

Posizione aziendale: Direttore Customer, AXA Italia

Letizia D’Abbondanza, dopo la laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha ricoperto ruoli crescenti in ambito consulenza prima in Ernst & Young e poi in Bain & Company, prima di approdare al settore finanziario, nel 2004 in Capitalia.
Successivamente è passata in Unicredit, dove è stata oltre 10 anni, ricoprendo ruoli differenti, tra i quali dal 2011 al 2013 è stata Head of Global Innovation, poi fino al 2015, ha ricoperto il ruolo di Head of Customer Experience and Communication per l’Italia per poi passare in Cordusio come responsabile Marketing.
Approda in AXA Italia a luglio 2017 come Direttore Customer. 

Membro Advisory Board

Serafino D'Ignazio

Posizione aziendale: Responsabile Digital e Web Innovation, Banca Ifis

Serafino D’Ignazio è Responsabile Digital e Web Innovation del Gruppo Banca Ifis. Ha maturato una consolidata esperienza nella Digital Transformation in importanti società come Comdata Group, InfoCert, Poste Italiane e TIM. In Banca Ifis dal 2015, oggi ne coordina le attività di Web Innovation e Digital Performance Marketing, contribuendo all’introduzione di nuove soluzioni digitali. 

Membro Advisory Board

Marco Dalla Nora

Posizione aziendale: Responsabile Marketing, ViViBanca

 Membro Advisory Board

Massimo Dessi

Posizione aziendale: Head of Deutsche Bank Easy, Deutsche Bank Italia

Inizio carriera nel settore industriale, primo impiego in DB nel 1995 nel Retail Banking.
Principali ruoli in DB come Responsabile C.U. Collection, dedicato al mondo del recupero crediti, successivamente Head of Sales Management, occupandosi della strategia di proposizione commerciale, dal 2015 Area Manager per il nord Italia di Deutsche Bank Easy fino all’attuale nomina di Head of Deutsche Bank easy nell’ottobre del 2017.
 

Claudio Detti

Posizione aziendale: Head of Wealth Management & Head of Bank for Entrepreneurs, Deutsche Bank

Claudio Detti vanta un’esperienza di oltre 25 anni nel mondo del Wealth Management.
Dopo la laurea in economia aziendale presso l’Università degli Studi di Firenze diventa ufficiale dell’Aeronautica Militare Italiana. Trascorsi i 15 mesi ottiene una Borsa di studio in Banca Toscana in cui trascorrerà i primi tre anni di attività professionale.
Nel 2001 passa in Bnl presso cui rimarrà per 12 anni ricoprendo sempre il ruolo di Banker fino a quello Senior presso il team Key Clients.
Nel 2013 approda in Credit Suisse Italy SpA come Director nel team Ultra High Net Worth Individuals.
Nel 2019 si sposta in Deutsche Bank SpA ricoprendo il ruolo di responsabile del team Ultra High come Managing Director.
Oggi in Deutsche Bank SpA ha la responsabilità della Bank for Entrepreneurs che nell'ambito della International Private Bank comprende le divisioni del Private&Wealth Management e del Business Banking.
 

Luca Facchini Provera

Posizione aziendale: Senior Director - Head of Sales Support, Intesa Sanpaolo

Luca Facchini Provera, laureato in Economia e Commercio presso l’università Bocconi di Milano, ha oltre 30 anni di esperienza nel settore bancario, in particolare nel comparto Wealth Management. Ha ricoperto diverse posizioni manageriali in ambito business development e marketing, per quanto riguarda lo sviluppo della gamma di offerta, di segmenti di clientela e del supporto commerciale alla Rete Distributiva sia in ambito Corporate sia Retail.
Inizia la sua carriera professionale nel 1991 presso Banca Commerciale Italiana e dopo la fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI ricopre diversi ruoli in Divisione Banche Estere per lo sviluppo del segmento di Clientela SME.
Nel 2014 entra in Divisione Banca dei Territori come Responsabile della clientela Personal e del Risparmio e dal 2020 assume il ruolo di Responsabile della struttura di Assistenza e Sales Support della rete filiali di Banca dei Territori.
Dal 2020 ricopre anche il ruolo di Responsabile, per la Divisione Banca dei Territori, dell’iniziativa di sviluppo dei nuovi modelli di servizio commerciali Robo 4 Advisor e Robo Advisor, realizzati attraverso una partnership strategica tra Intesa Sanpaolo e BlackRock.
Dal 2022 è Consigliere di Prestitalia SPA, e Presidente di MarketWall Srl e InvestoPro SIM Spa. 

Valerio Fallucca

Posizione aziendale: Head of Retail Banking, ING Bank Italy

Valerio Fallucca si unisce a ING dopo un’esperienza in Monte dei Paschi di Siena, dove dal 2014 è stato Head of Retail Strategic Marketing & Products. In precedenza, ha lavorato in Value Partners Management Consulting a Milano e a Rio de Janeiro, dove ha maturato esperienza come consulente in Strategia, Business Development, Sales & Marketing e Customer Operations all’interno di molteplici settori in Europa, America Latina e Medio Oriente.
Ha conseguito un Master in Business Administration presso la Bocconi Business School di Milano.
Oggi è a capo della Divisione Retail Banking di ING in Italia.  

Membro Advisory Board

Marco Favero

Posizione aziendale: Head of Commercial Agreement Retail, ING

All’interno di ING fin dalla sua nascita nel 2001, dopo un periodo inziale al CCC, ha fatto parte del team di progetto di lancio del prodotto mutuo occupandosi del disegno dei processi operativi e di credito, definizione dei requisiti di business per lo sviluppo informatico della piattaforma. Successivamente è stato responsabile della gestione e dello sviluppo dell’accordo distributivo con ING Lease per il prodotto mutuo occupandosi dello start up della rete F2F attraverso la formalizzazione degli accordi, la formazione degli agenti leasing alla vendita del mutuo ed al supporto dello sviluppo territoriale attraverso attività di marketing.
Con l’introduzione del canale di vendita Commercial Agreement per il prodotto mutuo in modalità white label, è stato responsabile dell’acquisizione, gestione e del controllo delle relazioni commerciali con le Terze Parti quali reti distributive di mediazione creditizia, banche e intermediari finanziari fino a raggiungere il ruolo di Head Of del canale Reti Terze. 

Shani Federman

Posizione aziendale: Head of Business Development and Innovation, Discount Bank

Shani Federman Terem- Head of Business Development and Innovation- Israel Discount Bank
With more than 15 years' experience in the financial industry, digital transformation and cross organization innovation.
An experinced executive with vast success in foundind and leading business units in the banking sector.
Skilled in forming an inspiring strategy from concept stage all the way through a detailed execution. 

Lauretta Filangieri

Posizione aziendale: Group Insurance Head of Sustainability, Intesa Sanpaolo Vita

Silvio Fraternali

Posizione aziendale: Executive Director, Intesa Sanpaolo

Executive Director, Responsabile della Direzione Controlli e Supporto al Business della Divisione Banca dei Territori. È stato Amministratore Delegato di Banca 5 del Gruppo Intesa Sanpaolo e precedentemente Responsabile della struttura operativa del Gruppo che includeva i Dipartimenti di Information Technology, Organizzazione, Operations, Cybersecurity e trasformazione digitale. Prima ancora è stato il responsabile della struttura di Information Technology del Gruppo.
È il direttore scientifico della Major in Fintech & Banking dell'Executive Master in Accounting & Finance della Luiss Business School e membro dell’Advisory Board (Comitato ITAB) del World Food Program.
 

Luca Gasparini

Posizione aziendale: Chief Business Officer, Iccrea Banca

Laureato con lode in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, approda nel gruppo Agricole dopo significative esperienze in ambito bancario.
Prima lavora come consulente direzionale ad Accenture e svolge incarichi presso i principali gruppi bancari ed assicurativi italiani e non solo; successivamente passa a Deutsche Bank dove ricopre la carica di Deputy Manager della Divisione Prestitempo di PBC Italy.
Nel 2009 entra nel Gruppo BPM dove sarà prima Direttore Generale di WeBank e, successivamente, Direttore Responsabile Multi Channel Banking per l’intero orizzonte BPM.
Nel 2016 ha assunto l’incarico di Responsabile della Direzione Marketing e Digital come riporto diretto del Vice Direttore Generale Retail nel Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia.
Attualmente è Chief Business Officer presso Iccrea Banca.

Membro Advisory Board

Luca Giacoma Caire

Posizione aziendale: Chief Marketing Officer, Cofidis Italia

Luca Giacoma-Caire lavora da più di 18 anni nel settore Financial Services dove ha maturato una solida esperienza nel Consumer Finance business, nel settore dei Pagamenti, Fintech e nel Digital Transformation sia a livello italiano che internazionale. In passato ha ricoperto differenti ruoli per il Gruppo UniCredit sia in Italia che nella divisione internazionale della Banca, sviluppando business strategici ed innovativi in diversi paesi dell’Europa dell’Est (Romania, Bulgaria, Bosnia Erzegovina, Repubblica Ceca, Ungheria). Inoltre ha seguito lo sviluppo commerciale per il mercato elvetico ed europeo di una Fintech Svizzera: Avaloq supportando le banche clienti nel processo di Digital Transformation. Dal 2017 approda in Cofidis Italia per poi diventare Chief Marketing Officer. In questo ruolo si occupa di sviluppo prodotti, Marketing, Digital, CRM e ha, inoltre, la responsabilità per il canale di vendita B2C dell’azienda, delle Operations e del Customer Service.

Membro Advisory Board

Luca Giambartolomei

Posizione aziendale: Sales & Partnership Director at Cofidis Italia

Membro Advisory Board

Carmine Giangiulio

Posizione aziendale: BancoPosta - Poste Italiane

Membro Advisory Board 

Cristiano Gianni

Posizione aziendale: Head of Health Beyond Insurance, AXA Italia

Nel suo ruolo, è responsabile della trasformazione di AXA da compagnia assicurativa in grado di pagare i sinistri a vero partner del cliente su tematiche di Salute, accompagnandolo dal primo sintomo fino alla cura.
Prima di AXA, Cristiano ha maturato esperienze in Admiral Group e in consulenza (Monitor Deloitte e KPMG Advisory). 

Gianluca Gigante

Posizione aziendale: Chief Digital Health & Telemedicine - Progetti Innovativi Sanità, Poste Italiane

Gianluca Gigante ha maturato una lunga esperienza e carriera nel settore Salute ricoprendo ruoli crescenti in ambito Healthcare dapprima in MSD (2001), multinazionale farmaceutica, nel Management dei servizi tecnologici e di progetti di Business & Digital trasformation, e poi nella fondazione e guida di Vree Health (2011) (gruppo MSD), azienda di Sanità Digitale e Telemedicina. Nel 2021 approda in Organon, multinazionale farmaceutica, per guidare la Digital Strategy, Business Operations e Business Development per poi, nel 2023, entrare nel Gruppo PosteItaliane per lo sviluppo di nuovo business in ambito Salute. 

Maurizio Giglioli

Posizione aziendale: Vice Direttore Centrale, Responsabile Direzione Marketing Strategico e Pianificazione, Credem

Laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università di Parma ha iniziato la sua carriera professionale nel 1988 presso Credem Banca, dove diventerà Responsabile di Filiale nel 1992. Negli anni, sempre presso Credem, ha ricoperto diversi incarichi: Manager gestione risorse umane, Responsabile Segreteria Generale M&A ed Affari Societari, Coordinatore area Legal e Responsabile Virtual Contact Center. Nella sua carriera è stato anche membro del CdA di Banca del Garda, Banca di Latina e Banca dei Laghi. Nell’anno 2001 ricopre il ruolo di Responsabile Progettazione e Sviluppo Organizzativo fino al 2004 quando prende l’incarico di Responsabile Direzione Marketing Retail. Nel 2011 diventa Direttore Generale di Credemleasing e nel 2016 Amministratore Delegato. Attualmente, dal 2019, è Vice Direttore Centrale, Responsabile Direzione Marketing Strategico e Pianificazione di Credem.

Membro Advisory Board 

Matteo Gilioli

Posizione aziendale: Responsabile ufficio Prodotti e Servizi Wealth Management, Credem Euromobiliare Private Banking

Pierluigi Giverso

Posizione aziendale: Vice Direttore Generale - Responsabile direzione commerciale, Anima SGR

È Direttore business development di ANIMA Holding e Vice direttore generale e Direttore commerciale di ANIMA Sgr.
Dal 2009 al 2011 è stato Responsabile pianificazione e sviluppo strategico di Prima Sgr. Ha lavorato in McKinsey & Company, dal 2003 al 2009, come Business Analyst e poi come associate ed infine come Engagement Manager.
È laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Torino e ha conseguito un Master in Business Administration (MBA) presso l’Istituto de Empresa Business School di Madrid.

Membro Advisory Board 

Alessandra Gregori

Posizione aziendale: Head of Web & Social, AXA Italia

Laureata in Teorie e tecniche della Comunicazione Mediale, dopo un master in Management Multimediale, Alessandra Gregori inizia la sua carriera in Sanofi Italia come digital project manager. Da più di 15 anni si occupa di customer experience, eCommerce e marketing online per aziende di diverse settori: Telco, (Vodafone Italia), Retail (Carrefour e Briocenter) ed Energy, come responsabile marketing e comunicazione di Axpo Italia per il lancio del new brand Pulsee. Approda in AXA Italia nel 2019 come Head of Web and Social all’interno della direzione Customer dove, con un team tutto al femminile, gestisce i touchpoint digitali e omnicanale a target prospect. 

Silvia Maria Gruppi

Posizione aziendale: Responsabile Comunicazione, Brand e Web Marketing, UniCredit Allianz

Dopo una laurea in Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha partecipato all’Allianz Talent Program conseguendo il Corporate Master in Insurance and Risk Management al MIB, Business School di Trieste. Contestualmente al Master ha iniziato il suo percorso nella Bancassurance Danni di Allianz prima come specialista di Marketing di prodotto, contribuendo alla costruzione delle principali soluzioni assicurative oggi in portafoglio e poi come specialista in ambito Comunicazione, Eventi e Formazione.
Da Marzo 2020 è Responsabile Comunicazione, Brand e Web Marketing di entrambe le Joint Venture partecipate pariteticamente da Allianz e UniCredit, prima note come CreditRas Assicurazioni e CreditRas Vita e oggi rispettivamente UniCredit Allianz Assicurazioni e UniCredit Allianz Vita. Ha guidato il progetto di Rebranding delle due Compagnie definendone l’identità e la strategia di posizionamento sia all’interno della Industry che verso gli altri stakeholder, tra cui la Rete di Vendita di UniCredit e i Clienti esterni. Oggi segue tutti i progetti di valorizzazione dei nuovi Brand, tra cui sponsorizzazioni e campagne media.
 

Ziad Hamdan

Posizione aziendale: Chief Commercial Officer Europe (CCO), Admiral Pioneer

Ziad Hamdan is the Chief Commercial Officer at Admiral Pioneer covering the UK & European markets. Moreover, Ziad is an entrepreneur, a life coach and a teacher. Before joining Admiral Group, Ziad was a Chief Market Management Officer at Allianz in Lebanon and previous to that he was a management consultant mainly working in the Telecommunications and Financial Services sectors within prestigious consulting firms. Ziad has worked in more than 15 countries for more than 25 companies. He is an EMBA graduate from ESCP Europe and a Telecom Engineer from Institut National Des Sciences Appliquées in France. 

Thomas Ketchell

Posizione aziendale: CEO, Curvo

Thomas is the CEO and co-founder of Curvo. He launched Curvo to solve the pension crisis for his generation with the belief that everyone should be able to earn the dividends of the global economy, regardless of how much or little money you have to invest. Started in Belgium, it's one of the easiest ways to invest from €50. 

Philippe Knepfler

Posizione aziendale: Chief Innovation Officer, Covéa Affinity

Philippe has been an expert in white label insurance for over 15 years. He has held several positions in international business development, first with Axa Partners and then with the Covéa Group. In particular, he has contributed to the implementation of customized insurance programs for car manufacturers, distributors and financial institutions. Since 2022, he has been a member of the management committee, head of development and chief innovation officer at Covéa Affinity. 

Tiziana Lamberti

Posizione aziendale: Executive Director - Responsabile Direzione Sales & Marketing Wealth Management e Protection, Intesa Sanpaolo

Dal 2018 in Intesa Sanpaolo, prima a capo del programma di Bancassicurazione per lo sviluppo dell’asset assicurativo per famiglie e imprese, da aprile 2022 nell’attuale posizione.
Ha ricoperto incarichi nei settori commerciale, formazione, marketing strategico e di prodotto, comunicazione e digital media, occupandosi inoltre dello sviluppo di app, di customer experience, di engagement dei clienti
e di soluzioni digitali per le reti distributive in primari gruppi assicurativi italiani.

Membro Advisory Board

Maurice Lisi

Posizione aziendale: Head of Digital Business, BPER Banca

Maurice Lisi ha trascorso gli ultimi 15 anni occupandosi della trasformazione dei canali bancari customer-facing per il mercato italiano ed internazionale. Ha guidato il processo di trasformazione digitale, inizialmente in tutti gli ecosistemi delle Banche controllate di Intesa Sanpaolo ed attualmente in BPER Banca, definendo ed implementando il percorso strategico della transizione da un ambiente bancario "tradizionale" ad un ambiente moderno ed aggiornato in grado non solo di far fronte ai cambiamenti tecnologici , ma anche di sfruttarli per creare un vantaggio competitivo. Appassionato di trasformazione e innovazione, presenzia alle conferenze di settore condividendo il suo punto di vista e la sua esperienza sui percorsi di trasformazione digitale, evoluzione del settore bancario, strategia digitale ed esperienza del cliente. 

Giovanni Lo Bianco

Posizione aziendale: Head of Development Factory, Sara Assicurazioni

Norbert Lommer

Posizione aziendale: Direttore Generale UniCredit Allianz Assicurazioni Spa

Membro Advisory Board 

Daniele Maffei

Posizione aziendale: Chief Insurance Officer, Wallife

Laureato con lode in Scienze Attuariali, iscritto all'Ordine degli Attuari, iscritto alla sez. A del RUI Ivass, parla 4 lingue. Inizia la sua carriera in SCOR Vie, per poi passare al gruppo Deutsche Bank, dove rimane per 11 anni. La sua esperienza internazionale è proseguita prima in Zurich, dove per 4 anni è stato il Direttore Prodotti Vita, e poi in Allianz Worldwide Partners, dove ha ricoperto il ruolo di Business Development Manager Southern Europe. Successivamente è stato per 6 anni il Direttore Vita e Linea Persone di Groupama, per poi approdare nel Gruppo Cattolica quale Direttore Vita e Previdenza. Da 2 anni ha intrapreso la sua avventura professionale in Wallife, dove ricopre il ruolo di Chief Insurance Officer.

Membro Advisory Board  

Cristina Magaglio

Posizione aziendale: Responsabile Comunicazione & Eventi Rete, Alleanza Assicurazioni (Gruppo Generali)

Laureata in economia aziendale presso l’Università degli Studi di Pavia, dopo l’esperienza lavorativa come Market Analyst presso la Camera di Commercio Italiana per il Sud Est Asiatico dove si è occupata di progetti di cooperazione internazionale con le economie locali, ha poi intrapreso il percorso di consulente strategico presso Cap Gemini Ernst&Young nei settori Food&Beverage, Automotive e Financial Services. Dal 2004 si occupa di Marketing e Comunicazione, ricoprendo il ruolo di Responsabile presso diverse Compagnie Assicurative Italiane: ERGO, Toro Assicurazioni, Lloyd Italico, Augusta, Alleanza Toro S.p.A. Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile Comunicazione & Eventi Rete presso ALLEANZA ASSICURAZIONI del Gruppo Generali.

Membro Advisory Board

Rossella Manfredi

Posizione aziendale: Direttore Generale, Credemassicurazioni

Membro Advisory Board

Elisa Manzone

Posizione aziendale: Head of Digital Product Journey, BPER Banca

Elisa Manzone, laureata con 110 e lode in Economia Aziendale e Management presso l’Università Bocconi, ha una pluriennale esperienza in progetti di Digital Banking Strategy presso primarie Istituzioni finanziarie italiane e internazionali. È attualmente Responsabile dell’Ufficio Digital Product Journey in BPER. In precedenza ha lavorato come Manager in E*Finance Consulting Reply e come Responsabile della funzione Business Project & Product Development presso una primaria società di credito al consumo. 

Mauro Massironi

Posizione aziendale: Head of sales Azimut Wealth Management e Chief Commercial Officer Azimut Libera Impresa, Azimut Capital Management SGR

Nato a Milano nel 1978, da maggio 2016 è Head of Sales della divisione Wealth Management del Gruppo Azimut. Laureato in Economia e commercio presso l’Università Cattolica di Milano, ha iniziato la sua attività nel 2002 come trader in Antonveneta ABN-AMRO Bank, per poi ricoprire nel 2006 il ruolo di Head of Advisory Desk presso Banca Sara.
Raggiunge il Gruppo Azimut nel 2008, dapprima come Sales nella divisione Institutional & Business Partners, gestendo in rapporti con le Fondazioni e i Fondi Pensione clienti del Gruppo.
Nel 2013 passa nella divisione Wealth Management dove si occupa dello sviluppo di prodotti e servizi destinati alla clientela HNW e ne coordina l’attività commerciale.
Dal 2021 è anche Chief Commercial Officer di Azimut Libera Impresa SGR.

Membro Advisory Board 

Sergio Mauri

Posizione aziendale: Responsabile Servizio Marketing e Comunicazione, Gruppo BPMVITA

Ha un'esperienza ventennale nel business bancassicurativo vita e danni maturata prima in Banca Fideuram, successivamente nella compagnia di BNP Paribas e poi nel gruppo BPMVITA. Ha sviluppato particolari competenze nelle aree marketing, commerciale e formazione, business strategy. Dopo esser stato responsabile cliente, product manager, project manager, responsabile business unit e responsabile marketing e formazione, dal 2016, è responsabile del Servizio Marketing e Comunicazione delle Compagnie vita e danni del Gruppo BPMVITA. Ha conseguito la laurea in Scienze Politiche con indirizzo Programmazione Socio-economica presso l’Università degli Studi di Milano e un master in Alta Formazione in Marketing e Distribuzione di Prodotti Assicurativi presso la Scuola Superiore di Studi Universitari Sant’Anna di Pisa.

Membro Advisory Board

Eugenio Migliorisi

Posizione aziendale: Head of VAS Business Line “IrenPlus”, Iren Mercato

Dal 2019 in Iren Mercato, ha curato il lancio della linea di business “IrenPlus” per lo sviluppo del portafoglio di prodotti retail: dall’efficientamento energetico, alle offerte telco, al settore assicurativo.
Precedentemente, in Allianz Partners Italia, è stato Responsabile del segmento Affinity per il mercato BtBtC.
Ha ricoperto il ruolo di Sales Project Manager in Vodafone Italia e, precedentemente, ha partecipato al lancio dell’allora start-up CheBanca! con incarichi nel settore commerciale, formazione e project management.

Lorenzo Milani

Posizione aziendale: Responsabile Mutui, Crédit Agricole Italia

Lorenzo Milani, nato a Piacenza nel 1982. Laureato in “Trade Marketing e Strategie Commerciali” presso la Facoltà di Economia dell’Università di Parma nel 2006, avvia la propria carriera professionale nello stesso anno in Cariparma, acquisita in quei mesi da Crédit Agricole, ricoprendo ruoli di crescente Responsabilità nell’ambito della Rete Commerciale Retail, fino ricoprire il Ruolo di Area Manager prima a Piacenza, poi a Milano, sino al 2017.
Nel 2010 ottiene il Master “Banking & Financial Diploma” presso la Bocconi School of Management di Milano.
Nel 2018 coordina l’integrazione di Banca CARIM a Rimini, Banca acquisita da Crédit Agricole nell’ambito del Progetto “Fellini”. Svolge poi il ruolo di Responsabile Commerciale prima nelle Marche e poi in Romagna.
Nel 2021 ricopre il Ruolo di Responsabile delle Strategie e Gestione Investimenti per Crédit Agricole e dal 2022 ne diviene il Responsabile Mutui con ownership sulle attività di Marketing, Distributive ed Operations per il Gruppo francese in Italia.
 

Alberto Mossetti

Posizione aziendale: Responsabile Advanced CRM, Banco BPM

Dopo un avvio di carriera in consulenza e diverse esperienze in primari gruppi bancari nazionali, in cui si è occupato per più di 15 anni di Pianificazione Commerciale, Performance Management, CRM e Analytics, nel 2019 entra nel Gruppo Banco BPM come responsabile della neonata struttura di Advanced CRM, che presidia le attività di Customer Engagement, Marketing Automation e misurazione della Customer Experience.

Membro Advisory Board

Roberta Nembri

Posizione aziendale: Head of products & services development, Assimoco

Dopo la laurea in economia aziendale all'università Bocconi ha maturato varie esperienze professionali sia in società di Management Consulting che in aziende multinazionali di largo consumo, come Quaker Oats e Coca-Cola, ricoprendo posizioni in area marketing management. Nel 2004 entra in Axa Assicurazioni dove si occupa di CRM & marketing operativo, marketing strategico e multiaccess&digital business. Nel 2014 consegue una seconda laurea magistrale in scienze sociali per la ricerca e le istituzioni ed entra nel Gruppo Assimoco dove si focalizza sullo sviluppo prodotti con posizioni di product management e sviluppo prodotti & servizi PMI. Attualmente si occupa di Sviluppo Offerta Protection – retail e corporate - con metodologia “agile". 

Federico Neri

Posizione aziendale: Head of Private Segment, Poste Italiane - BancoPosta

Federico Neri, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Matematiche Fisiche e Naturali presso l'Università La Sapienza di Roma, inizia la sua carriera professionale in Andersen Consulting, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, seguendo clienti bancari italiani.
Nel 2006 passa alla consulenza strategica di Oliver Wyman dove si occupa dell'avvio in Europa della practice Strategic IT&Ops focalizzata su clienti bancari e assicurativi. In OW ricopre ruoli di crescente responsabilità seguendo principalmente clienti bancari italiani ed europei.
Nel 2013 entra in Poste Italiane dove ha seguito la segmentazione della clientela Affluent diventando responsabile del segmento, per poi creare il modello di servizio dedicato alla clientela Private.
 

Diego Norzi

Posizione aziendale: Senior Director - Head of Retail Marketing Steering and Retail Lending, Intesa Sanpaolo

Diego Norzi ha oltre 17 anni di esperienza nel settore bancario ed in particolare nel Retail Banking. Si unisce al Gruppo Intesa Sanpaolo nel 2017 ricoprendo diverse posizioni manageriali all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo in ambito Business Development e Marketing. Inizia la sua carriera professionale nel 2006 presso Accenture dove ha maturato esperienza come consulente in Strategia, Business Development, Sales & Marketing e Customer Operations.
È laureato in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino ed ha conseguito un Master presso la Columbia Business School di New York.
Dal 2022 è Consigliere di aziende partecipate dal Gruppo e Membro del Consiglio di Revisione di Assofin. 

Margherita Paparozzi

Posizione aziendale: Responsabile Customer Value Management Affluent, Divisione Marketing, BancoPosta - Poste Italiane

Ha conseguito la laurea nella Facoltà di Economia e Commercio presso l’'Università La Sapienza di Roma. Dopo le prime esperienze nell’area marketing di aziende operanti nel settore petrolifero (ExxonMobil Italia) e TELCO (Wind Spa) inizia la sua carriera nel marketing bancario all’interno della Divisione Finanziaria di Poste Italiane. All’interno di BancoPosta si occupa di pianificazione commerciale, modelli di servizio, comunicazione e marketing one to one con particolare riferimento al segmento Affluent.
Attualmente ricopre l'incarico di responsabile della funzione Customer Value Management Affluent, nella Divisione Marketing di BancoPosta, nell’ambito della quale si occupa, tra le varie attività, di definire il posizionamento strategico per il mercato dei prodotti di raccolta, definire il piano di comunicazione e marketing e coordinare progetti di ingaggio e modelli di servizio omnicanale. Nell’area Analytics, si occupa di modelli ed analisi di prioritizzazione e next best offer per l’ingaggio commerciale, e modelli di pianificazione commerciale microfondata per la determinazione degli obiettivi di budget per la rete di vendita.

Membro Advisory Board  

Marianna Plafoni

Posizione aziendale: Head of Retail, UniCredit

Marianna Plafoni è responsabile del Business Retail UniCredit in Italia da Dicembre 2022. Vanta oltre 25 anni di esperienza nel Gruppo Unicredit dove è entrata dopo gli studi nell’allora Cariverona.
Ha ricoperto diversi ruoli sia nel segmento Retail che nel Private e Corporate Banking ed è stata responsabile della struttura di pianificazione della Region Nord Est.
Prima della nomina a Head of Retail Italy è stata Area manager di tutti i segmenti business in Emilia Romagna e responsabile Private Banking del Sud Italia.
Ha frequentato corsi di specializzazione presso IMD, SDA Bocconi e ha completato il percorso di formazione executive curato da Valore D In The Bordroom.
Energica e solare, decisa ed empatica ha fatto del suo lavoro di manager bancaria il modo per essere accanto alle comunità, alle famiglie e alle imprese che il suo percorso in banca l’ha portata a supportare in giro per l’italia offrendo i servizi del credito e della finanza. 

Maurizio Pozzi

Posizione aziendale: Responsabile Business Line Savings, BNP Paribas Cardif

Maurizio Pozzi, laureato in Economia e Commercio nel 1996 all’Università del Sacro Cuore di Milano, dopo un’esperienza di oltre dieci anni in diversi ruoli commerciali e finanziari nei mercati delle diverse realtà fuse in Banca Intesa Sanpaolo, nel 2007 inizia una carriera nel marketing e nella creazione di prodotti assicurativi di investimento in Credit Agricole Vita. Dal 2016 in BNP Paribas Cardif, presidia la gamma prodotti e l’intera Business Line Savings in Italia (offerta, progetti evolutivi e regolamentari). 

Lorenzo Pragliola

Posizione aziendale: Responsible for Client Relationship Management, Alternative Investment Solutions, Azimut

Gabriele Ratti

Posizione aziendale: Head of Affinity, Mobility & DCS, Aon

Matteo Riccardi

Posizione aziendale: Chief Investment Officer, Banco BPM Vita

Matteo Riccardi è Responsabile Finanza della compagnia assicurativa Banco BPM Vita (gruppo Banco BPM) dal 2017.
Si occupa di investimenti per i portafogli assicurativi dal 2004, quando ha iniziato la propria esperienza presso Zurich Italia, dove ha ricoperto il ruolo di Chief Investment Officer per l’Italia dal 2014 al 2017; precedentemente, è stato Head of Securities Investment e Responsabile ALM.
Dal 2001 al 2003 ha svolto attività di risk management e selezione dei gestori terzi presso Eptafund Sgr (poi confluita in Eurizon Capital), a Milano e Dublino.
Si è laureato in Economia delle Istituzioni e del Mercati Finanziari presso l’Università Bocconi nel 1999, è CFA Charterholder dal 2004 (membro del Consiglio direttivo di CFA Society Italy dal 2011) e ha conseguito le certificazioni CIPM, CAIA, FDP, FRM e CIIA. 

Stefania Ricci

Posizione aziendale: Service Propositions Director, Barclays

Stefania Ricci ha anni di esperienza alla guida di team multidisciplinari che si occupano di trovare soluzioni su misura per i clienti di grandi istituti bancari. Nata in Puglia, durante I suoi percorsi di studi ha vissuto e lavorato in Spagna, a Malta e in India. Trasferitasi in Inghilterra nel 2011, è entrata nella Royal Bank of Scotland (RBS) ricoprendo vari ruoli tra cui analista di rischio, relationship manager e consulente di strategia. Nel 2016 ha iniziato a lavorare per Lloyds Banking Group (LBG), dove si è occupata di sviluppare la strategia digitale nell’ambito del Wealth Management. Successivamente è entrata nel Business Banking board di LBG come Head of Strategy and Proposition, occupandosi anche di progettare il futuro della strategia cloud per la banca commerciale. Stefania è attualmente Director delle Service Propositions per tutti i segmenti di Barclays UK. Stefania è laureata in Cooperazione Internazionale e Sviluppo e in Sociologia e Ricerca Sociale presso l’Università del Salento. Nel Regno Unito, ha conseguito un Master of Research in Management presso la Manchester Business School e un Executive MBA presso la Henley Business School. 

Sergio Rossi

Posizione aziendale: Chief Digital Transformation Officer, Agos

Ha conseguito la Laurea in scienze politiche all'Università Cattolica di Milano e un Master in Brand Management alla Reckitt & Colman Business School. Nel corso della sua carriera lavorativa, sia come imprenditore che come membro di comitati di direzione, ha sviluppato una senior leadership experience in aziende nazionali e internazionali leader nel loro settore merceologico: dal FCMG all’E-commerce, Financial Services e Start Up Innovative.
Attualmente in AGOS SpA del Gruppo Credit Agricole, ricopre l’incarico di Chief Digital Transformation Officer con la responsabilità della trasformazione digitale dell’azienda, dell’organizzazione e project management, dell’innovazione e della gestione del data management.

Membro Advisory Board 

Alessandro Sbrizzi

Posizione aziendale: Partner & Head of Strategic Projects, Alpian

Alessandro Sbrizzi è uno dei co-fondatori di Alpian, la prima banca privata digitale in Svizzera. Con l'obiettivo di democratizzare l'accesso ai servizi di banking premium e di gestione patrimoniale, Alpian sfrutta tecnologie all'avanguardia per fornire servizi finanziari ad alto valore aggiunto ai propri clienti.
In Alpian, Alessandro ha inizialmente avviato le attività di sviluppo del prodotto, fondando poi Alpian Technologies, engineering team della banca.
Prima di Alpian, Alessandro ha contribuito al lancio di Alkemy Iberia. Partendo da zero, la società di trasformazione digitale e arrivata a fatturare a €10M+, con oltre 80 dipendenti in meno di due anni.
La carriera professionale di Alessandro è iniziata presso BCG a Mumbai, dove è stato il primo dipendente straniero assunto dopo il programma di internship.
Alessandro ha conseguito una doppia laurea in International Management presso l'Università Bocconi e l’Indian Institute of Management di Ahmedabad. Durante gli studi è stato membro del CdA Bocconi (‘13-‘15) e successivamente eletto nel consiglio degli Alumni della stessa università (‘19-‘21). 

Viviana Scampone

Posizione aziendale: BNL BNP Paribas

Membro Advisory Board  

Francesca Sesia

Posizione aziendale: Chief Operating Officer, BlackRock

Francesca Sesia, Director, è il Chief Operating Officer (COO) di BlackRock Italia e Spagna e membro del Comitato Esecutivo di BlackRock Italia.
Nel suo ruolo di COO, Francesca è responsabile delle operazioni delle attività di BlackRock in Italia. In collaborazione con il team dirigenziale italiano e i principali stakeholder di BlackRock, guida la strategia nazionale e la sua attuazione, l'impostazione operativa e normativa dell'ufficio e la gestione quotidiana e la supervisione del business.
Prima della sua entrata in BlackRock nel 2018 come Head of marketing per l'Italia, Francesca Sesia ha trascorso quasi 13 anni in consulenza presso A.T. Kearney, al servizio di diverse istituzioni finanziarie in Italia ed EMEA.
Francesca Sesia si è laureata in Ingegneria presso il Politecnico di Torino.
Membro Advisory Board

Hugo Sierra

Posizione aziendale: Design Senior Manager, BBVA

Hugo Sierra is a Design Strategy & People Ops. Senior manager in BBVA a global bank with more than 650 designers around the world. Hugo has a long career as a product designer leader, building and managing high-impact teams. Expert in accompanying and developing creative thinking in large corporations and design lead of successful projects with awards such as Best Mobile Banking App by Forrester 4 times in a row. He currently leads the strategy and people ops. for the design team of Spain defining impact plans and actions that allow to increase the influence of design in BBVA and accelerating the transformation. 

Fabrizio Simonini

Posizione aziendale: Chief Commercial Officer, UniCredit Allianz Vita

In Credito Italiano dal 1988, ricopre tutti i ruoli di rete di RM Privati e Imprese, fino alla Procura nel 1997 dove inizia la carriera Manageriale come Direttore di Filiale, poi di Filiale Capogruppo e infine come Direttore di Area. Dal 2002 in Unicredit Banca come Responsabile Segmento privati della Region Emilia e successivamente Area Manager. Dal 2006 Condirettore Regionale, Imprese, Privati, Confidi Region Emilia guida nel 2008 l’ingresso nel gruppo delle Banche Capitalia (BDS, Bpop Carire, Broma). Dal 2015 Responsabile Area Umbria dove guida l’integrazione Banca dell’Umbria in Unicredit. Dal 2016 Responsabile Retail Area Centro (Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna). Dal 2018 Regional Manager (tutti i segmenti) Region Nord Ovest (Piemonte Liguria Valle D’Aosta).Dal 2022 CCO Unicredit Allianz Vita.
Mentor, Coach ICF, Formatore, appassionato di people management, ha curato diversi progetti di trasformazione della RETE e di rivisitazione di linee di business nazionali. 

Andrea Sinapi

Posizione aziendale: Direttore Commerciale, TIM myBroker

Andrea Sinapi, laurea in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha iniziato la sua carriera nel 1995 in consulenza in Accenture ricoprendo ruoli di responsabilità via via crescenti con progetti prima nel settore dei beni di largo consumo e poi in quello delle telecomunicazioni. Nel 2004 entra in Telecom Italia dove ha ricoperto diversi incarichi nell’ambito del Marketing Digitale per i clienti Consumer e Business, gestendo e sviluppando tutte le attività tipiche di quest’area quali Online Advertising, Ecommerce, App e Site Design and Management, Digital Lead Generation, Sviluppo di Servizi Digitali. Dal 2020 entra nel mondo dell’Insurance di TIM ricoprendo da un lato il ruolo di Sviluppo Prodotti Assicurativi per TIM e dall’altro quello di Direttore Commerciale di TIM myBroker s.r.l.. 

Michele Sivo

Posizione aziendale: Head of Retail Partership, Cofidis Italia

Michele Sivo, dopo una lunga esperienza di supporto e relazioni con partner convenzionati, è oggi Head of Retail Partnerships di Cofidis Italia. Si occupa infatti di definire le strategie commerciali di sviluppo in ambito Retail con responsabilità degli obiettivi di business della rete attraverso il coordinamento e la gestione dei National Account e delle attività di territorio attraverso l’attività del sales manager ka. 

Michela Sossella

Posizione aziendale: Responsabile Direzione Pianificazione Distributiva e Marketing, BPER Banca

Membro Advisory Board  

Eleonora Tasciotti

Posizione aziendale: Head of Digital Transformation & Sustainability, La Mondiale Europartner

Claudio Tilli

Posizione aziendale: Direttore Marketing e Sviluppo Prodotti, Findomestic Banca

Direttore Marketing di Findomestic Banca da Febbraio 2022.
Entra in Findomestic Banca nel 2001 nel settore del Recupero Crediti; dal 2007 al 2009 ricopre un ruolo di Marketing Specialist B2B occupandosi della value proposition per i mercati intermediati divendo poi responsabile dell’offerta mercato automotive. Dal 2013 al 2018 ricopre il ruolo Senior advisor del CEO di Findomestic.
A partire da gennaio 2019 si trasferisce a Parigi in qualità di Responsabile dello staff del deputy CEO di BNPP Personal Finance con la responsabilità dei progetti speciali business.

Membro Advisory Board 

Adrien Touati

Posizione aziendale: Co-Founder, manager.one

Adrien Touati is the cofounder and CEO of manager.one – the best-in- class online bank for corporate, break even in 2020 with a constant growth of 100% since the beginning of the journey. Adrien is graduating from EFREI and Sciences Po Paris. Adrien started his first company in 2009, a subsidiary of Iliad. In 2011, he founded Recatch.tv and become the editor of the biggest TV Guide in the french market (Télé-Loisirs). Sold in 2015 to Prisma Media, Adrien has decided to develop the bank he would like to have each time he started a company. manager.one is today the bank of the best companies with a lot of ambitious and impact and record more than 10 billion of transaction volume. 

Luca Vanetti

Posizione aziendale: Responsabile Marketing e Omnicanalità, Banco BPM

Laureato in Economia Aziendale, sviluppa le prime esperienze in Ernst & Young Consulting su progetti di eCommerce, in Heineken Italia su progetti di marketing e in Accenture si specializza in ambito Banking/Financial Services. Passa alla carriera bancaria, prima nella Direzione Marketing Imprese di Banca Intesa, poi nel gruppo Banco Popolare come responsabile del segmento Famiglie. In BPVI assume l’incarico di responsabile Marketing e nel 2014 entra in Banca Popolare di Milano come Direttore Marketing. In Banco BPM dal 2017 è responsabile della direzione Digital & Omnichannel Banking e del coordinamento del Programma di Digital Transformation del Gruppo. Dal 2019 è a capo della struttura Marketing e Omnicanalità. È board member in Bancomat SPA, Vera Protezione e Vera Assicurazioni (JV di Banco BPM con Cattolica Assicurazioni). 

Andrea Veltri

Posizione aziendale: Deputy CEO Digital Transformation, BNP Paribas Cardif

Appassionato Direttore Marketing & Strategy con esperienza diversificata dall’automotive ai financial services. Dopo un’iniziale esperienza nell’Investment Banking ha ricoperti ruoli sales e marketing nelle principali multinazionali automobilistiche - Nissan, Ford, Jaguar BMW per approdare in BNL subito dopo la privatizzazione.
Partito dalla responsabilità commerciale della Business Unit Credito al Consumo, poi divenuta una JV con gli spagnoli di BBVA è progressivamente diventato Responsabile Finanziamenti prima ed Investimenti poi.
Dopo una esperienza nella cabina di advisory savings del Polo Investment Solutions ha preso la Responsabilità Marketing e Strategie di Cardif con il compito di proseguire nella trasformazione della Compagnia in Client Driven Company.

Membro Advisory Board

Sheila Zanchi

Posizione aziendale: Head of Strategic Marketing & Products, Amundi Srg

Sheila Zanchi è Head of Strategic Marketing & Products in Amundi Italia da ottobre 2019.
Prima di entrare in Amundi, è stata Managing Director di Deutsche Bank società in cui ha ricoperto il ruolo di Head of Investment Insurance Advisory and Deposit dal 2015. Sheila Zanchi è entrata in Deutsche Bank nel 2001 e ha iniziato la sua esperienza in Finanza &Futuro Banca (Società di Consulenza Finanziaria) sviluppando una forte competenza in prodotti di investimento e assicurativi.
Nella sua carriera in Deutsche Bank ha svolto anche il ruolo di Regional Head of Private Banking.
Prima di entrare in DB, ha lavorato per due anni in BNL (oggi BNP Paribas), un anno a Londra in Structured Finance e un anno a Milano.
È stata board member del fondo pensioni italiano di Deutsche Bank.
Ha conseguito un Master in Finanza presso l'Università di Londra, Birkbeck College, Londra.

Membro Advisory Board